Avete presente quelle Limousine bianche, lunghissime, con i vetri scuri che non vedi chi c’è dentro? Ecco. Adesso, quando vado in giro, mi sento un po’ così. Ok, la Fiat Palio brasiliana non è molto lunga, non è nemmeno bianca, a dire il vero non assomiglia nemmeno un po’ ad una Limousine, ma i vetri oscurati ce li ha!! Eccome se ce li ha!! Ieri Sandro li ha fatti oscurare. Da fuori sono neri.
Tutti i vetri, parabrezza compreso. La prima volta che sono stata qui in Brasile, l’anno scorso, avevo notato che quasi tutte le macchine avevano i vetri oscurati. Il sole, diceva Sandro, così non rischi di andare in ebollizione. Che in parte è vero. In più hai il vantaggio di non doverti mettere gli occhiali da sole quando guidi, cosa che io odio (oh, non mi sono mai riuscita ad abituare agli occhiali da sole), e di notte i fari abbaglianti ti accecano meno. Certo, quando sono le 16 di pomeriggio ti sembra che sia notte e ti tocca aguzzare la vista, e quando esci, per un momento gli occhi diventano due fessure. Ma è comodo. Perchè il reale motivo per cui li ho voluti oscurare è la sicurezza. Ora che devo andare avanti e indietro da Recife, il fatto di passare inosservata mi fa stare più tranquilla. Sia chiaro che non è che sia una che vive con l’ansia, sennò qui non ci potrei mai vivere. Ma sai, ti fermi al semaforo e arrivano in 800 per lavarti i vetri, per venderti caramelle, e non sai cos’altro può capitarti. Ovviamente io, in quanto donna giovane, bionda, palesemente straniera, e sola, sono presa di mira. Pensano che accetti di buon grado di farmi imbrattare i vetri, tanto.. cosa vuoi che siano per me un paio di Reais (moneta locale)? No no, grazie. Da fuori, ora, è quasi impossibile capire quanta gente ci sia dentro la macchina. Ovvio che questa cosa non mi salverà da eventuali assalti, che qui tutti temono terribilmente. Ma forse un minimo….
Lo svantaggio dei vetri oscurati c’è: un piccolo dettaglio…le biciclette, di notte…uhm, mica si vedono tanto bene… urgh.. 😉
A.