Tutti gli articoli di Sandro

Stop all’inceneritore di Trento

Oggi è uno di quei giorni nei quali sono felice di essere trentino. Sono passati quasi 2 anni da quando avevo postato un pensiero contro l’inceneritore di Trento, se volete rileggero lo trovate qui.

Il Presidente della Provincia Pacher, nel frattempo il principe-vescovo Dellai si è trasferito a Roma, con questa dichiarazione ha definitivamente messo una pietra sopra alla realizzazione dell’inceneritore: “Nell’ottica del massimo risultato inizialmente era stata prevista, in maniera un po’ inerziale, la realizzazione di un impianto in grado di produrre 7,8 kilotonnellate equivalenti di petrolio, ma l’evoluzione degli scenari anche nazionali relativi al ciclo di smaltimento dei rifiuti, e l’andamento della raccolta differenziata con la diminuzione della quota di residuo da smaltire, hanno portato alla modifica del Piano energetico-ambientale provinciale. Dall’ultima versione il termovalorizzatore a Ischia Podetti è stato espunto e non vi rientrerà”. Qui l’articolo completo.

Queste le parole del mio caro amico: “Direi che il mix fra crisi, cartelloni, raccolta firme, blog vari (anche il tuo!) sembra che dei passi avanti si riescano a fare. Bisogna mettersi in discussione e darsi da fare. Bastano anche piccoli gesti. Siamo tante gocce che se ci mettiamo insieme, alla fine facciamo un mare. Con una piccola “scossa” coordinata abbiamo poi la forza di uno tsunami!”

Grazie Antonio 😉

inceneritore trentoQuesto rimarrà solo un brutto ricordo

S.

€conomia in frantumi

“L’Italia si sta sgretolando sotto il peso dell’€uro e della cattiva amministrazione.  Il mio continuo viaggiare in Italia mi ha mostrato come negli ultimi 4 anni le cose siano peggiorate invece che migliorate. Settori, totalmente allo sfascio, come quello edile non mi lasciano tranquillo, 62.000 imprese hanno chiuso nel 2012,  pensando che l’edilizia era diventato ormai l’unico motore trainante italiano. In verità un motore senz’olio ormai da tempo, sta di fatto che in molti ci sono rimasti sotto pensando che la crescita sarebbe stata eterna. Continua la lettura di €conomia in frantumi

Ore contate per l’€uro?

Oggi, il prof. Bagnai ha segnalato sul suo blog un sito tedesco, il quale riporta la dichiarazione di un membro del partito di Angela Merkel,  che chiede il ritiro dell’Italia dall’unione monetaria. Il signore, parlamentare tedesco, è  Klaus-Peter Willsch, laureato in economia e  scienze politiche. In sintesi come riportato da Wall Strett Italia dichiara: “Se non riusciamo a convincere la maggioranza della popolazione di un paese a rispettare gli impegni relativi al funzionamento della moneta unica, quel paese dovrebbe tornare alla propria moneta” e ancora “Se vogliamo tornare a una convivenza pacifica e rispettosa in Europa e prendere sul serio l’autodeterminazione dei popoli, dobbiamo rinunciare all’ideologio Euro-europea” e per finire ” Un’unione monetaria sopravviverà solo se avvantaggia tutti i suoi membri”.

Per non mettervi nel panico vi posto un video molto interessante di Claudio Borghi che parla dell’uscita dall’€uro, istruzioni per l’uso.

S.

 

 

 

Agricoltura biologica in Europa, possiamo dire la nostra.

Dopo alcuni giorni dedicati alla campagna, un amico mi invia un post molto interessante sulla possibilità di poter dire la nostra in merito all’agricoltura biologica. Il post dice: “In vista dell’entrata in vigore, entro fine anno, di nuove regole per il settore, la Commissione europea apre il dibattito tra i cittadini dei 27 Paesi membri.” Ottima notizia, sorrido :) , poi vado su Byoblu e mi guardo un video trattando della Gracia :( . Ora mi chiedo, perchè non aprono il dibattito sull’€uro? E chiudo qui la mia solita vena polemica.

Potete rispondere al questionario e dire la vostra, in alto a destra potrete scegliere la vostra lingua. Approfittiamone!!

S.

 

UN DIA DE NOVIEMBRE di Stefano Adami

di Stefano Adami

A volte penso che se ci fosse più musica, al mondo, la gente sarebbe
migliore. A volte penso che sarebbe più solidale, più vicina agli
altri, meno cattiva. Ma poi penso che è una cavolata, perchè se andate
a guardare bene, vedete che i più grandi compositori e musicisti sono
stati spesso dei grandi figli di puttana, e quindi non è vero niente,
non è proprio vero che la musica rende migliori. Anzi. Sarebbe bello,
ma non è così. Con me, migliori non lo sono stati, e comunque, se
cominciassero ad esserlo ora, sarebbe troppo tardi. Comunque
anch’io… comunque anch’io non sono stato una gran persona… e anche
per questo è troppo tardi.

Continua la lettura di UN DIA DE NOVIEMBRE di Stefano Adami

Candidato parlamento italiano 2013 para o Movimento cinco estrelas

 

haga clic aqui para ESPAÑOL

clicca qui per ITALIANO

image

Gentil e-leitor,

meu nome é Sandro Pisetta e sou candidado à Câmara nas eleições italianas de 2013. Para quem não me conhece: nasci na cidade de Trento, tenho 38 anos e há 4 moro no Brasil no Estado de Pernambuco, onde administro uma imobiliária.
Encaro minha candidatura com um sorriso. Meu papel será colocar-me a disposição para tratar juntos as questões que interessam aos italianos na América Meridional.
O M5S é um Movimento que, através da rede, tem como objetivo a democracia direita, ou seja, uma democracia onde são os cidadãos, sem intermediações, a decidir o próprio futuro.
É por isso que não propomos um programa pré-estabelecido para a América do Sul: o programa será elaborado em conjunto, utilizando – onde for possível – os instrumentos econômicos da internet entre eles o meetup e será adaptado nas necessidades e propostas de cada país.
Uma vez formuladas e acolhidas, as propostas serão inseridas no programa nacional que os convido a ler para melhor compreender as iniciativas do Movimento.

Podem me contatar neste e-mail: sandro.pisetta@movimentocinquestelle.eu
Web site do Movimento cinco estrela América Meridional: http://www.am5stelle.org
Meetup América Meridional: http://www.meetup.com/Americameridionale/

Principais Tópicos
PROGRAMA M5S

Continua la lettura di Candidato parlamento italiano 2013 para o Movimento cinco estrelas

Grazie! Il M5S è in corsa

Un grazie a tutti i firmatari ed a tutti i funzionari dei vari consolati  che ci hanno permesso di poter raccogliere le 125 firme utili per presentare la nostra lista del M5S nella circoscrizione America Meridionale. I moduli con le firme dopo un lungo viaggio, grazie all’aiuto degli amici di Roma, sono giunti alla Corte d’appello, dove sono state validate le liste. Questo è successo anche per tutte le altre circoscrizioni del mondo, un risultato meraviglioso. Impariamo velocemente 😉

Continua la lettura di Grazie! Il M5S è in corsa

I CIUCCELLONI DEL PD di Stefano Adami

di Stefano Adami

Bersani ha mangiato, per capodanno, zampone, lenticchie e bile. Doveva
digerire l’ira per la discesa – o la salita, come si vuole – in campo
di Monti Mario. Pierluigi rischia di tornare al distributore del
babbo. A nulla sono servite le migliori contraeree del PD,
tempestivamente attivate. Monti non si è fatto dissuadere, ha tosto
deciso di partire per la grande impresa.’Monti non entri nella
mischia’, ripeteva anche ai muri il Pierlugi con l’aria di vecchio
pugile arrivato faticosamente all’ultima ripresa, e aver incassato
tutto l’incassabile. A nulla è servita la pur saggissima intervista
del molto saggio Veglio della Montagna, Massimo d’Alema, che spiegava
al Professore sedicente tecnico che scendere in campo, scendere in
politica, significava squalificarsi, perdere prestigio. E D’Alema, che
in politica c’è da una vita, lo sa bene.

Continua la lettura di I CIUCCELLONI DEL PD di Stefano Adami

Movimento 5 Stelle all’estero

Una firma, un atto concreto e democratico!

Un appello a tutti gli iscritti AIRE del Sud America, l’Italia vi sta ancora a cuore? Pensate che i semplici cittadini dovrebbero essere attivamente partecipi alla vita dello Stato? Sì? Allora datevi la possibilità di esserci, mettetevi alla prova. Se non pensate alla politica, la politica penserà a voi, non dimenticatelo!

Il Movimento 5 Stelle si pone l’obiettivo di riportare la politica alla portata di noi cittadini, come già dimostrato in alcune amministrazioni dove il Movimento 5 Stelle è presente, la trasparenza nelle informazioni ha assunto un ruolo principale. Guardate i candidati, guardateli in faccia, sono cittadini come voi che si impegneranno per un massimo di due legislature nel riportare il cittadino all’interno delle istituzioni, prendendo il posto dei lobbysti.

Il sito delle circoscrizioni estere del Movimento è questo www.movimentocinquestelle.eu, dove all’interno troverete nello specifico quello dell’America Meridionale.

 

S.

 

La disinformazione!!

Tecniche di disinformazione, guardate il video postato da Byoblu.

Stiamo lavorando come dei pazzi, vogliamo esserci!

Sarà dura, la burocrazia che questa classe dirigente si è costruita attorno sembra impenetrabile, ma allo stesso tempo le persone che sto incontrando sul mio cammino sono instancabili. Quello che facciamo in un giorno, tra piattaforme google, documenti condivisi ed altre diavolerie, un partito tradizionale non lo farebbe in una settimana. Comunque vada sarà un successo!

Auguro a tutti un’esperienza così, fatta di cittadini armati di idee e buona volontà. Il cambiamento è inevitabile!

Buona fine del mondo a tutti!!!

S.

 

Raccolta firme M5S America del Sud.

Ci siamo anche noi, dopo giorni di avanti e indietro, oggi abbiamo consegnato i moduli per la raccolta firme al Consolato di Recife. Devo dire che la disponibilitá da parte dei funzionari del Consolato é stata totale. Il Consolato di Recife in queste settimane é a corto d’organico, manca anche il Console che arriverá solo i primi di febbraio e, per giunta, dal Ministero degli Esteri non arrivano informazioni puntuali per lo svolgersi regolare della raccolta firme, soprattutto per quelle riguardanti i consolati onorari, che sembra non possano autenticarne le firme. Questo ha creato non poco trambusto e anche qualche incomprensione tra gli attivisti e il Consolato stesso. Il Consolato onorario dovrebbe riuscire a svolgere dei servizi minimi, tra questi, a mio modo, vedere l’autenticazione delle firme per la presentazione delle liste, che servono allo svolgimento democratico delle elezioni politiche italiane, cosí da far risparmiare al cittadino centinaia e centinaia di Km nel caso volesse firmare. Abbiamo dei moduli in procinto di essere firmati a Salvador e Fortaleza, entrambe a 800 Km di distanza da Recife e non si é ancora capito bene quale sará l’iter. :(

Continua la lettura di Raccolta firme M5S America del Sud.

Il Movimento 5 Stelle ha bisogno delle vostre firme

 

Il 15 e 16 dicembre c’é bisogno della vostra firma per sostenere il M5S e permettere ai cittadini di entrare nelle stanze del potere e portare una ventata d’ aria fresca. Qui metto il link della mappa dei banchetti di tutta Italia.

In Trentino li troverete:

Pergine Valsugana, Sabato 15 mattina dalle ore 9.00 in poi in via Crivelli

Trento – Domenica 16 dicembre
Piazza Dante davanti alla Provincia dalle 10.00 alle 16.00 Banchetto raccolta firme con Beppe

Rovereto – domenica 16 dicembre
via G.M.della Croce angolo via Tartarotti dalle 10 alle 14 Banchetto raccolta firme con Beppe

Il cambiamento dipende anche da voi.

S.

P.S: la raccolta firme va avanti anche nei prossimi giorni:

potete trovare luoghi ed orari sul sito ufficiale del meetup Trentino.

http://www.meetup.com/meetup-tn/

“Todo Modo” di Stefano Adami

di Stefano Adami

Rivedo, dopo anni, ‘Todo Modo’, il film che, nel 1976, Elio Petri
modellò magistralmente sul breve romanzo di Sciascia (uscito due anni
prima). L’impressione è fortissima. Mista all’amarezza per la
constatazione che è un film dimenticato, di un autore dimenticato,
perchè tale è il destino di cose del genere in questo paese. Il libro
di Sciascia era uno dei suoi più penetranti e onnipresenti gialli
metafisici, quei meccanismi narrativi che incastrano il lettore in
mulini oleosi in cui tutti noi siamo colpevoli, perchè tutti
collaboriamo, e allo stesso tempo, tutti siamo anche in parte
innocenti. La storia dello scrittore siciliano si apre con un pittore
solitario e di successo che, guidando per svagarsi, arriva per caso ad
un eremo edificato in sile postmoderno, l’eremo di Zafer, diretto da
un misterioso e potente don Gaetano, in cui si stanno per celebrare
gli ‘esercizi spirituali’ raccomandati da Ignazio di Loyola. Ma questi

Continua la lettura di “Todo Modo” di Stefano Adami

Candidato al Parlamento Movimento 5 Stelle

Faccio parte dei 1400 fortunati candidati del M5S al Parlamento italiano per le prossime elezioni politiche, circoscrizione America Latina. La cosa mi fa sorridere, chissà se vedrò mai l’entrata di Montecitorio, magari un giorno da turista :), ma il fatto che altre persone come me ci possano entrare contribuendo al cambiamento del “Bel Paese”, appunto, mi fa sorridere. Gli unici che, in questo momento, non ridono sono i dinosauri della politica italiana, quelli che hanno portato il paese allo sfascio e che ancora oggi sfacciatamente stanno cercando in tutti i modi di tener fuori dai giochi i cittadini. Persone cresciute nel grembo dei partiti, arroganti e lontane anni luce dalla gente, sfreccianti sulle loro auto blu con tanto di scorta armata, neanche vivessero periodicamente in stato di guerra.

L’importante del vostro voto è che sia accompagnato dal simbolo sopra, quello a 5 Stelle, non bramo una poltrona ma un cambiamento vero che mi faccia sentire orgoglioso di essere italiano. Quando parlo del movimento qui in Brasile mi guardano come fossi un marziano e non riescono a capire come un movimento di cittadini possa fare tanto. In caso di successo sarà un esempio per il mondo intero.

Per poter candidarmi dovevo avere i seguenti requisiti, aderire al codice di comportamento degli eletti del MoVimento 5 Stelle in Parlamento  e naturalmente riconoscermi nel Programma del Movimento 5 Stelle.

Probabilmente, nei prossimi giorni, per le elezioni online dei candidati riceverò nuove visite. Per agevolarvi a conoscere i miei punti di vista sul mondo e l’Italia ho creato la categoria Movimento 5 Stelle. Qui sotto vi posto il mio curriculum e la mia dichiarazione di intenti. Possono votare solo gli iscritti al M5S iscritti fino al 30.09.2012.

Continua la lettura di Candidato al Parlamento Movimento 5 Stelle

La Sanità non si tocca!!

Ci stanno arrivando, sforbicia qui, taglia di là, arrivano anche alla sanità. Questi innominabili e abominevoli voltagabbana pur di far piacere alle loro lobby ci porteranno all’inferno. Avete in mente cosa sia il servizio sanitario in mano ai privati? Nel bel mezzo di una crisi finanziaria, con un’ Italia che non potendo svalutare moneta, svaluta i salari, significa che una buona parte della popolazione italiana dalla mattina alla sera si ritroverà senza un’ assistenza sanitaria garantita. Prendetevi il tempo e guardatevi il film qui sotto diretto da Michael Moore, che appunto parla di sanità, di preciso quella degli U.S.A., così comincerete a farvi un’idea. La sanità in mano ai privati è una cosa aberrante.  In Brasile se non hai un’assistenza privata te la vedi male e dire che negli ultimi anni si è fatto molto per implementare quella pubblica. Sono stati costruiti più ambulatori ed ospedali pubblici, ma ancora ad anni luce da quello che noi italiani intendiamo come un buon servizio sanitario pubblico. Dall’altro lato, anche se possiedi un’ assicurazione privata c’è sempre il rischio che nel momento in cui diventi troppo costoso per l’assicurazione, questa ti butti fuori. Tra grossa clinica privata e semplice cittadino, l’ultimo non ha potere di contrattazione, perde sempre. Se il non nostro presidente del consiglio non sa dove prendere i soldi da destinare alla sanità, li può prendere da dove prende quelli per salvare le banche tipo il Monte dei Paschi di Siena. E basta con questi cazzo di slogan “ce lo chiede l’Europa” o peggio “ce lo chiedono i mercati”, cosa vuol dire? Che mi devo sacrificare per l’Europa o peggio per i mercati? Per un’ Europa che dovrebbe essere dei popoli, ma che sopprime i popoli prima con l’austerità e dopo col manganello? E per i mercati che smantellano le piccole e medie imprese per far spazio alle grandi multinazionali? E’ questo che il governo italiano vuole?

Dalle previsioni dell’OCSE sembra proprio di sì!

La questione principale è che la salute non può essere gestita da società con scopi di lucro. Non puoi lucrare sulla salute della gente… Senza sanità pubblica non c’è democrazia.

S.

 

 

 

Il Tramonto dell’Euro

Titolo ad effetto per il nuovo libro del prof. Alberto Bagnai, del quale avevo postato un’intervista fatta da Claudio Messora qualche mese fa. Secondo il prof. sembra che l’Euro abbia le ore contate. In realtà non è una teoria solo di Bagnai ma di altri economisti di spicco. Non mancano settimanalmente articoli di testate straniere riportando le dichiarazioni di note società di rating, le quali, prospettano dei vantaggi per l’Italia nel caso la stessa uscisse dall’area Euro.

Il libro è già purtroppo introvabile, vi pubblico alcune righe di una storia raccontata proprio da Bagnai. La continuazione potete leggerla direttamente sul suo blog.

“Il romanzo di centro e di periferia”

“I protagonisti sono due: quello maschile è un paese sviluppato, lo chiameremo “il centro”, con una forte base finanziaria e industriale; quello femminile è un paese, o un gruppo di paesi, relativamente arretrato, che chiameremo “periferia”.

Fra centro e periferia l’attrazione è subitanea e fatale (soprattutto per la periferia), ma, come in ogni trama che si rispetti, la diversità di origini pone qualche problema. Dove sarebbe altrimenti l’interesse della storia? La storia è interessante proprio perché i protagonisti sono diversi, molto diversi”…….

………continua qui.

S.

 

 

“I morti non si stancano” di Stefano Adami

In realtà – proclamava il ragazzo agitando nell’aria il suo gin tonic
con gran tintinnio dei cubetti di ghiaccio – quello che gli uomini
vogliono dalle donne è finire a letto e poi andarsene via, senza tanti
discorsi…

Continua la lettura di “I morti non si stancano” di Stefano Adami

Il veleno è servito

Il Brasile è il principale consumatore di agrotossici al mondo. Consuma da solo il 20% degli agrotossici mondiali, con un consumo procapite di 5,2 litri. Una cifra allucinante! Gli ortaggi più contaminati sono il peperone, la fragola ed il cetriolo. E’ dal 2008 che il Brasile vanta questo triste primato. Secondo il settimanale BRASIL DE FATO , che riporta un interessante reportage sui veleni usati in agricoltura, in Brasile negli ultimi 10 anni il business del veleno è cresciuto del 190% , contro una media mondiale del 93%. Se il dato mondiale è preoccupante, quello brasiliano è sconvolgente: una crescita annua del 19%. Più del 70 % delle terre agricole sono coltivate con le monoculture di soja, canna da zucchero, miglio e l’allevamento di bestiame. Quasi tutto viene esportato, mentre il 70% del consumo interno di prodotti agricoli, giunge sulle tavole dei brasiliani grazie al piccolo agricoltore.

Nelle proprietà inferiori ai 10 ettari, “solo” il 27% fa uso di veleni mentre nelle proprietà superiori ai 100 ettari ne fanno uso l’80% delle proprietà.

Continua la lettura di Il veleno è servito

“Il vecchio con gli stivali” di Stefano Adami

Alcuni anni fa Eugenio Scalfari andò in pensione da direttore di
Repubblica, dopo una lunga carriera giornalistica (e politica),
iniziata in giovinezza sulle pagine di ‘Roma Fascista’. Carriera
politica, perchè il nostro Eugenio – dopo essere stato tra i fondatori
del partito radicale – fu anche in parlamento, nelle file del PSI.
Andò in pensione, però, ‘con riserva’, come fanno in genere le classi
dirigenti italiane (si esce dalla porta, si rientra subito dalla
finestra). Mantenne per se, vale a dire, l’omelia domenicale, come
fanno i grandi predicatori: un lenzuolone in cui, ogni domenica,
impartisce burbanzose benedizioni e scomuniche, spiegazioni al popolo
di come va il mondo, di come dovrebbe andare nel modo giusto (cioè
secondo lui, Scalfari medesimo), delucidazioni sul suo io, i suoi
crucci e turbamenti, deliri filosofici.

Continua la lettura di “Il vecchio con gli stivali” di Stefano Adami

Ecco il BOOM a 5 Stelle

Il VIRUS é stato inoculato!

Il Movimento 5 Stelle é la prima forza politica della regione Sicilia, con un 15% di preferenze é davanti a PD, PD-L,UDC e compagni di merende vari.

E ascoltate bene, non ci sará antivirus che tenga, proveranno a infangarli, tradirli, cooptarli ma le genti oramai hanno capito. L’italiano è buono ma non fesso e sa che con il Movimento ha solo da guadagnarci, forse le grandi lobby del potere non saranno d’accordo ma sono l’1% della popolazione e non potranno comprarsi l’Italia intera.

Primo disegno legge della nuova forza politica insediata in regione Sicilia sará riduzione dei benefit e salario dei consiglieri a 2500,00 Euro. Ah, sapete quanto é costata la campagna politica per i candidati a 5 Stelle? Tra i 400,00 e 800,00 Euro per ogni candidato, niente male vero?

S.

P.S: a ripensarci bene sostituirei la parola virus per vaccino, sì, il vaccino della politica italiana.

“Tu su facebook lavori” Wu Ming

tratto da Wu Ming

“Sei uno degli oltre settecento milioni di utenti che usa Facebook? Bene, vuol dire che quasi ogni giorno produci contenuti per il network: contenuti di ogni genere, non ultimo contenuti affettivi e relazionali. Sei parte del general intellect di Facebook. Insomma, Facebook esiste e funziona grazie a quelli come te. Di cos’è il nome Facebook se non di questa intelligenza collettiva, che non è prodotta da Zuckerberg e compagnia, ma dagli utenti?

Tu su Facebook di fatto lavori. Non te ne accorgi, ma lavori. Lavori senza essere pagato. Sono altri a fare soldi col tuo lavoro. Continua la lettura di “Tu su facebook lavori” Wu Ming