Bel colpo e bella sfida, per i Brasiliani. Con l’assegnazione delle Olimpiadi 2016 fanno una bella doppietta: 2014 Mondiali di calcio e 2016 Olimpiadi a Rio de Janeiro. Bella soddisfazione per il Presidente Lula che lascierà la sua presidenza nel 2010. E’ un buon momento per il Brasile, non privo di problemi naturalmente, ma in confronto ad altri paesi, la crisi economica è stata meno sentita, hanno cominciato a sfruttare il nuovo giacimento petrolifero del “Pre-sal”, ed ora guadagna 2 tra i maggiori eventi sportivi mondiali.
Molta strada c’è ancora da percorrere sul piano sociale. L’istruzione non è ancora accessibile a tutti ed esistono zone con livelli alti di miseria. Speriamo nelle parole del Presidente Lula, che annuncia in un comunicato a reti unificate, che un cospicuo ricavato, che entrerà nelle casse dello stato per lo sfruttamento del Pré-sal, sarà destinato all’istruzione. Punto fondamentale per la crescita del paese, o sarebbe meglio dire, per il “progresso” del paese. Il Governo sta facendo molto per questo, ma non abbastanza, vediamo ora con tutti questi impegni come se la caverà. Ci terremo aggiornati.
La scorsa settimana si è conclusa la Sesta Edizione del Festival Internazionale della Musica a Olinda, la mimo 09. Una “mostra” di musica, che sta richiamando sempre più appassionati,residenti e non, e che quest’anno ha raggiunto le settantamila presenze. Sta diventando uno dei festival musicali più importanti del Brasile. Continua la lettura di mimo 2009→
Era da un po’ che volevo scrivere un articolo sui famosi Motel a ore. Chi è stato in Brasile li avrà sicuramente notati e oggi un articolo di Repubblica mi ha dato lo spunto per farlo. Non pensavo ne esistessero anche in Italia, o meglio, ero a conoscenza dei Motel a ore, ma non con una simile privacy! Qui in Brasile, in alcune strade, ne trovi uno ogni 500 metri, quando si lascia la strada P15 per la P22 in direzione di Maria Farinha ce ne sono addirittura tre, uno appiccicato all’altro, …magari di un unico proprietario che voleva differenziare l’offerta. Continua la lettura di Motel a ore→
Ho appena consegnato dei sacchi di rifiuti riciclati a due signore, una giovane ed una anziana, che con il loro asinello con tanto di carettino, erano ferme cento metri prima del SoleMare. Le ho viste, come molte volte mi capita, frugare tra le immondizie senza guanti, senza nessuna protezione. Quando le ho consegnato i sacchi con lattine e bottigliette di plastica, mi hanno fatto un sorriso che mi ha sconvolto! Subito ho pensato alla felicitá interna lorda, all’articolo che ho scritto qualche tempo fa…Ora voglio applicare la differenziata a tutto il residence, e non solo per casa nostra e l’ufficio, cosí quando passano, troveranno tutto pronto e almeno non dovranno rovistare tra i rifiuti indifferenziati. Spero solo che i brasiliani piú ricchi, quelli che frequentano il residence, si rendano partecipi. Purtroppo, come spesso accade anche da noi in Italia, la gente con due lire in tasca pensa di poter fare cio che vuole e che tutte le cose, con i soldi si possano comperare od aggiustare. Il Brasile, come si sa, é una nazione che sta crescendo a ritmi elevati, sta sfornando ricchi a volontá e i casi di prepotenza sono sempre piú evidenti. Essendo anche una nazione “giovane” ci sono cose che fanno ben sperare, hanno il vantaggio di poter trarre insegnamento dagli errori fatti dagli occidentali,prendendo solo il buono della nostra vecchia civiltá!
AHAHAHAHAHAHAH….Ma dai! ma cos’é una presa per il culo?!! Scusate il termine ma sono indignato.
La Repubblica oggi riportava proprio questa dichiarazione del nostro premier:”Piano a lungo termine per sconfiggere le forze del male”…e allora come non poter farsi una grande risata? Ma ragazzi dico…siamo proprio in buone mani! E’ anche vero che le persone cambiano, si redimono, l’altro ieri accoglieva in casa uno stalliere mafioso (Mangano), ieri andava a puttane, oggi non si sa, domani sconfiggerá le forze del male e se la Gelmini aiuterá la Santa Chiesa, Bagnasco lo fará santo!Nello stesso articolo é riportata anche una dichiarazione del verde Maroni:”Siamo l’esescutivo che ha avuto maggiori risultati nella lotta alla mafia” – sostiene – “e tutti i reati, anche furti e rapine, sono diminuiti: rispettivamente, del 18 e del 20%”. Complessivamente, prosegue il responsabile del Viminale, l’attività criminale è diminuita del 14%.
Peró! E’ appena uscita la nuova legge, che prevede l’introduzione delle ronde e in Italia sono giá diminuiti i crimini. Paga sempre la politica della paura! Mica come quando al governo c’erano i comunisti! Per onor di cronaca vi allego qualche tabella, tra l’altro del ministero dell’interno, dove si puó notare come il crimine fosse giá in dimunuzione dal 2007, quando il governo Berlusconi stava per andare al potere nel maggio del 2008 e la sua campagna mediatica puntava quasi totalmente sulla diminuzione del crimine. Fonte ministeriale dal titolo: Andamento semestrale della criminalitá… e la stessa tabella la trovate anche per le cittá piú importanti…
Tirate le vostre conclusioni e buon Ferragosto a tutti!
Non l’avrei pensato ma mi devo ricredere! Ieri, quasi per caso, nell’inseguire il sogno di aprire una pousada ad Olinda, sono andato ad un incontro organizzato dal Comune di Olinda. All’inizio mi ricordava una delle tante riunioni alle quali ho partecipato in Italia, quando ancora lavoravo nel settore del porfido. Pensavo, sarà la solita passeggiata di politici o funzionari con niente di nuovo da dire o l’incontro di imprenditori con poca iniziativa. Con mia grande sorpresa, dopo una piccola introduzione da parte di un funzionario pubblico, prende la parola l’Assessore al Turismo della città di Olinda, si presenta, fa le lodi alla sua città e parla naturalmente di turismo e, udite udite, di turismo sostenibile. Ma come? Non ci potevo credere, mi stavo emozionando solo ascoltando le sue parole. Stava dicendo di come Olinda si stesse orientando verso un turismo che fosse sostenibile. Continua la lettura di Turismo sostenibile→
In un articolo del 21/07/09 apparso su dci.com.br, un importante quotidiano economico brasiliano, si parla di come il secondo trimestre del 2009 sia stato positivo per il settore edile, con punte nell’aumento della prenotazione di case in alcuni casi anche del 200%. Lo stesso articolo dice che il settore ha passato la crisi mondiale praticamente illeso, per principalmente due fattori: la ripresa del credito e la creazione del programma di governo “Minha casa, minha vida”, che risveglia il sogno di poter acquistare una casa. Solo nella cittá di San Paolo sono previsti per i prossimi 3 anni la costruzione media annua di 70.000 nuovi alloggi. L’impresa Ezetec, azienda costruttrice rivolta all’alta gamma, l’anno scorso ha creato un marchio chiamato Mix Residencial, tutto rivolto al settore delle case popolari. La stessa nel secondo trimestre del 2009 registra un aumento degl’ordini del 37,3% in relazione all’anno passato. “Le vendite contrattate nel secondo trimestre si attestano a R$ 243,5 milioni (1R$=2,70Euro), aumento del 70,6% in relazione al 2008, di questi R$ 28,8 milioni sono referenti alle prenotazioni del trimestre anteriore” dichiara l’azienda. Sembra proprio che il settore immobiliare stia decollando! La Cury Construtora commemora il successo del lancio del loro imprendimento nello stato di San Paolo, 252 unità abitative vendute in 6 giorni, tutte vendute attraverso il programma del governo. Il presidente della Cury dichiara:” Già speravamo in un aumento significativo, indipendentemente dal programma del governo. Tuttavia, sicuramente, il programma ha contribuito ancora di più.” Lo stesso dice che oggi l’impresa ha 17.000 unità in analisi alla Caixa Economica e altri sei investimenti immobiliari pre approvati nella fascia dei 3 – 6 salari minimi.
In pratica il governo Lula, attraverso il programma “Minha Casa, Minha Vida”, ha riversato sul mercato attraverso le banche, 6 miliardi di R$, tutti rivolti all’incremento dell’unitá abitative comprese nella fascia da 0 a 10 salari minimi (1 salario minimo=500 R$), a sua volta divisa in sotto fascie. Il programma prevede la costruzione di 1 milione di case. Tutto questo, permette alla gente compresa nella fascia o – 10 salari minimi di poter indebitarsi a tassi di mutuo agevolato (circa 12-15% annuo) e creare una domanda che ha fatto impennare la costruzione di case popolari.
Il direttore delle relazioni con gli investitori della Brookfield Incorporaçôes, dichiara, riferendosi al segmento delle case di bassa gamma: “la velocità di vendita di questo segmento è infinitamente superiore a quello di alta gamma.”
Sembra proprio che il programma del governo abbia gonfiato le vele del settore immobiliare brasiliano! Come sempre in questi casi, speriamo che la barca abbia un buon timoniere e che i debiti delle famiglie non vengano trasformati in derivati, come già successo negli USA. D’altro canto, le condizioni economiche brasiliane sono buone, la necessità di case è una necessità e non un modo per accontentare gli amici palazzinari, le risorse in Brasile non mancano, il Brasile non è indebitato con stati esteri e presta 10 miliardi di $ al Fondo Monetario Internazionale!
Oggi abbiamo ricevuto la prima e-mail di richiesta informazioni da parte di una ragazza, Silvia, questo è il suo blog, che ci chiedeva notizie sul come poter prendere il visto brasiliano senza dover mettere in gioco capitali (almeno 50.000 $) come riporta il sito del consolato. Silvia, spero di darti una buona notizia nel dirti che, una coppia puó richiedere il visto permanente nel momento in cui gli nasce un figlio in Brasile, anche se i genitori sono entrambi stranieri e anche se in quel momento sono clandestini, nel senso che gli è scaduto il visto turistico. Buona fortuna.
Non ci credevo, ma il ragazzo che avevo davanti, mi stava chiedendo cosa ne pensassi della Prefettura di Paulista, fantastico e appunto incredibile, per la prima volta potevo esprimere tutte le mie opinioni in forma anonima sull’operato della Prefettura che corrisponde al municipio italiano. Le domande erano tutte riferite a come, secondo me, la Prefettura stava svolgendo il suo operato, dalla pulizia, ai buracos nelle strade e alla fine come funzionava il servizio di raccolta dell’IPTU. Ecco, mi sono detto da dove scaturisce tutto questo interesse nel sapere le opinioni del popolo, dalla raccolta dell’IPTU !
In pratica, l’IPTU, è una tassa municipale annuale, che ogni cittadino che possiede un terreno deve pagare, o sarebbe meglio dire dovrebbe pagare, perchè in realtà a pagarla sono veramente in pochi, comunque non senza conseguenze. È l’ICI italiano anzi l’ex ICI, una delle poche tasse che arrivano direttamente in comune e fanno si che i comuni riescano a gestire almeno l’ordinaria amministrazione. Le percentuali che si pagano di IPTU, sono sempre riferite al valore del terreno dato dalla Prefettura, che di solito è quello registrato nell’ultimo atto di compravendita o dato d’ufficio in base a stime. Si paga l’ 1% del valore se sul terreno c’è una casa, naturalmente dichiarata, il 2% se sul terreno esiste una costruzione, va bene anche un muro di recinzione, in fine il 3% se è solo terreno. Molti, almeno nel nordest brasiliano, non pagano l’IPTU prendendo come scusa il cattivo funzionamento e il magna-magna (si si esiste anche qui) delle Prefetture. Ma in Brasile lo Stato è molto paziente e ha creato una leggina, che praticamente, non ti permette di vendere legalmente, con passaggio di proprietá, una casa o un terreno se non hai versato l’IPTU dovuto, quindi, come pubblicavo nel mio articolo precedente sugl’investimenti fate attenzione quando comperate una casa o un terreno, prima di versare qualsiasi caparra, verificate che l’IPTU sia saldato. Se non lo fosse, fatevelo scalare dal prezzo che dovreste pagare, ci sono terreni o case che hanno un valore simile all’IPTU che uno dovrebbe pagare. Comunque le Prefetture, sempre a corto di soldi, sono ben disponibili a trattare il prezzo dell’Iptu che dovresti pagare, molte fanno anche delle promozioni, tipo se paghi entro il…ti faccio il 30% di sconto, puoi pagare a rate….Dimenticavo che, è prassi tra i brasiliani vendersi le case con semplici scritture private, appunto per oviare al pagamento delle tasse arretrate, a quel punto però il valore dell’immobile è molto inferiore al valore di mercato.
Le mie più sentite scuse agli amanti del cavaliere, ma non posso non pubblicarla…evviva la satira che ci fa sorridere anche quando ci sarebbe da piangere!
Grazie Marco, se non potrò più rientrare in Italia sarà anche merito tuo
L’altro giorno, mentre scorrevo su internet qualche quotidiano italiano, mi sono imbattuto in un articolo su Repubblica.it di Alessandra Retico, il quale parlava di uno studio anglossasone sul FIL ,ossia Felicità Interna Lorda. Leggendo le prime righe di questo articolo, mi è subito venuto in mente il discorso di Bob Kennedy che avevo visto su Report e che vi posto. Beh, in sintesi, questo studio inglese fa notare come la gente che vive in paesi meno benestanti rispetto a quelli occidentali, come i paesi dell’america latina, dichiarino di essere più felici. Continua la lettura di Felicità interna lorda→
Il blog è praticamente pronto…ultimi lavoretti per importare il meteo e il convertitore di valuta, grazie mille Pietro, e ci siamo….l’obiettivo: un articolo alla settimana.
Partiamo col dare qualche notizia tecnica alle persone che intendono comperarsi una casa in Brasile….
Per gli italiani che intendono acquistare una casa in Brasile c’è l’obbligo del codice fiscale Brasiliano (CPF). L’interessato dovrà portarsi in Brasile l’estratto autentico di nascita nel quale devono apparire i nomi dei genitori. Il CPF sarà rilasciato, dagli uffici competenti, in un paio di giorni dalla presentazione di una copia del passaporto e del certificato sopra menzionato. Il CPF servirà al momento del passaggio di proprietà, per un eventuale preliminare sarà sufficiente inserire nel preliminare di vendita il n. di passaporto. Se l’acquirente non sarà presente in Brasile al momento del passaggio di proprietà sarà necessaria una procura fatta da un notaio in Italia e autenticata dal consolato/ambasciata brasiliana in Italia. Consiglio di farsi accompagnare in tali pratiche da persone esperte e di fiducia e di controllare personalmente (fateveli tradurre da traduttore ufficiale) i documenti riguardanti l’immobile…almeno nel nordest brasiliano gran parte degli immobili hanno sempre qualche pendenza, o tasse non pagate e/o costruzioni non conformi al progetto…ma di questo ne parlerò prossimamente altrimenti tra qualche settimana cosa scrivo??
Spero di incontrare persone interessate nell’interagire, c’è sempre da imparare e le norme cambiano velocemente.
ormai sono già 5 mesi che mi sono trasferito in questa lussureggiante terra, con i suoi problemi ma tutta da scoprire e amare. Anna mi ha raggiunto da alcune settimane dopo una pausa di alcuni mesi nella madre patria e mi darà una grande mano nel lavoro e nella redazione di questo blog. Non nascondo la mia emozione nello scrivere queste prime frasi, era da un po’ che desideravo aprire un blog, ma la timidezza mi ha sempre fatto desistere. Ora grazie al mio caro amico Pietro dagli USA, che mi aiuterà tecnicamente nei primi passi, mi sento più a mio agio. Continua la lettura di Un caloroso abbraccio!→