Il blog è praticamente pronto…ultimi lavoretti per importare il meteo e il convertitore di valuta, grazie mille Pietro, e ci siamo….l’obiettivo: un articolo alla settimana.
Partiamo col dare qualche notizia tecnica alle persone che intendono comperarsi una casa in Brasile….
Per gli italiani che intendono acquistare una casa in Brasile c’è l’obbligo del codice fiscale Brasiliano (CPF). L’interessato dovrà portarsi in Brasile l’estratto autentico di nascita nel quale devono apparire i nomi dei genitori. Il CPF sarà rilasciato, dagli uffici competenti, in un paio di giorni dalla presentazione di una copia del passaporto e del certificato sopra menzionato. Il CPF servirà al momento del passaggio di proprietà, per un eventuale preliminare sarà sufficiente inserire nel preliminare di vendita il n. di passaporto. Se l’acquirente non sarà presente in Brasile al momento del passaggio di proprietà sarà necessaria una procura fatta da un notaio in Italia e autenticata dal consolato/ambasciata brasiliana in Italia. Consiglio di farsi accompagnare in tali pratiche da persone esperte e di fiducia e di controllare personalmente (fateveli tradurre da traduttore ufficiale) i documenti riguardanti l’immobile…almeno nel nordest brasiliano gran parte degli immobili hanno sempre qualche pendenza, o tasse non pagate e/o costruzioni non conformi al progetto…ma di questo ne parlerò prossimamente altrimenti tra qualche settimana cosa scrivo??
Spero di incontrare persone interessate nell’interagire, c’è sempre da imparare e le norme cambiano velocemente.
A presto.
Sandro.
CIAO SONO INTERESSATO A COMPRARE CASA A BAHIA,MA STO’ TROVANDO UNA MAREA DI DIFFICOLTA’ DALL’ITALIA PER AVERE IL CODICE FISCALE BRASILIANO.NESSUNO MI SA’ DIRE CON CERTEZZA I DOCUMENTI CHE SERVONO PER RICHIEDERE QUESTO DOCUMENTO AL CONSOLATO GENERALE A ROMA?GRAZIE E ASPETTO FIDUCIOSO UNA RISPOSTA.
Ciao,
di seguito il link del Consolato brasiliano in Roma con le istruzioni per la richiesta di CPF (CODICE FISCALE BRASILIANO) in Italia. Il Consolato c’é anche a Milano.
http://www.consbrasroma.it/it/cpf/index.html
Spero di esserti stato d’aiuto.
S.
Consiglio, se dovete recarvi ai consolati, cercate di essere lí all’apertura dei cancelli, di solito le file sono “Kilometriche”.
S.