Contattaci

Villaggio SoleMare

Av. Dr. Claudio Jose Gueiros Leite, 10180

Maria Farinha, Paulista – PE Brasile

  • email: info@dalbrasile.com
  • Telefono ufficio +55 (81) 34363477
  • Cellulare +55 (81) 91456668
  • Indirizzo skype sandrum0406

Il residence SoleMare dista circa 30 Km dall’aereoporto di Recife ed è raggiungibile in 45 minuti. Situato a nord a circa 15 Km dalla città di Olinda e precisamente a Maria Farinha, a poco più di venti minuti dal centro di Olinda.

Ecco la mappa di Google

Visualizza Villaggio Sole Mare, Maria Farinha in una mappa di dimensioni maggiori

32 pensieri su “Contattaci”

  1. Da gusto leggere il vs blog; emana sentimenti allegri, positivi, di persone che hanno speranza e ce la stanno mettendo tutta per raggiungere i suoi sogni.
    Avanti e tenete firme le vs mete….
    ah! la unione fa la forza… insieme arriverete più facile ovunque.
    ciao.. jajjaa sembro un prete me lo dicono sempre…
    Bravi Sandro e Pietro.. che bella pagina!
    “El buen carácter y el positivismo es lo que permite disfrutar de la salud y conservarla, hacer que los talentos den sus frutos, gozar con mesura e inteligencia de los bienes y crecer en el amor. Y es, también, lo que permite resistir con entereza la enfermedad, las penurias o los vaivenes del amor. ”
    Un po’ di spagnolo, già è difficile col portoghese adesso una che scrive in spagnolo..

  2. Oh què bien!!! No, no, sigue por favor!! Escuchando portugues todos los dias estoy olvidando el espanol, el idioma que me gusta màs !! Sigue escribiendo en tu idioma, que sandro logra entender… (creo…) ;-)) gracias y encantada por conocerte! Anna

  3. ciao,mi chiamo Bianca e anche io sono in Brasile da poco.( io da agosto di quest’anno)
    Ci siamo trasferiti qui per il lavoro di mio marito Sergio.
    ora viviamo a Brasilia e con noi c’è anche nostro figlio Francesco di 8 mesi e mezzo…..
    mamma mia in quante cose che racconti mi ritrovo…..
    vi scrivo perchè questo natale la mia famiglia ci raggiungerà per passare tutte le ferie e stiamo (sto) organizzando un giro per il brasile….
    passeremo anche dalle vostre parti perchè il 28 dicembre atterriamo a Recife e l’8 gennaio loro ripartono per l’Italia e noi ce ne ritorniamo a Brasile…..
    Avrei mille domande da farti su questa zona….
    mi sarebbe piaciuto andare a Porto de Galinhas ma è tutto pieno, ho trovato posto a Tamandarè, lo conosci?
    ho visto che hai contatto con dei progetti di solidarietà li…..di cosa si occupano?sai di cosa hanno bisogno, magari possiamo portare qualcosa dall’Italia.
    non volevamo fare tutto il periodo a Tamandarè, il 4 una parte del gruppo(mio fratello, mia sorella, suo marito e la loro figlioletta) se ne partono per Rio, noi (in 5/6 + il piccolo Francesco) volevamo spostarci a Nord di Recife, cosa ci consigliate?

    aspetto un vostro fedd-back….e piacere di conoscervi.
    Bianca

  4. Ciao Bianca, innanzitutto piacere nostro.
    Per poterti dare qualche consiglio sulle vostre vacanze…vi è andata benissimo! Conosco Tamandarè, e ti assicuro che è molto meglio di Porto di Galinhas. Ovviamente dipende molto da quello che piace a voi: per un turismo di massa, tipicamente europeo Porto de galinhas è perfetto. prezzi alti, vita mondanda, moltissima gente, spiagge affollate, artificiale. Ma a tanti piace. Il mare è bello, ma è inagibile dalla quantità di gente che vi si riversa soprattutto nei giorni di festa e durante le ferie. E’ una meta amata dai ricchi Recifensi, ma gli stessi brasiliani cominciano ad essere un po’ stufi visto l’afflusso esagerato. Tamandarè, invece, un po’ più in giù di Porto è un paradiso. Il paese di Tamandarè è semplicissimo, sembrerebbe un paesino dell’entroterra. Il mare è meraviglioso, le spiagge sono lunghissime, puoi camminare per ore. Sicuramente nel periodo in cui andrete voi ci sarà un afflusso maggiore rispetto al solito. Io, ad essere onesta, non l’ho mai vista sotto il periodo di Natale. Però il vantaggio è che non ci sono enormi strutture, ed è in buona parte ancora selvaggio. c’è la famosissima Praia dos Carneiros, un posto veramente incredibile. Lì c’è un punto dove si radunano le frotte di turisti, essendo l’unico punto che ha un bar dove mangiare e bere (però Praia dos Carneiros è enorme), da cui partono delle barche per fare un bel passeio de barco. cercate di contrattare bene e chiedete un giro abbastanza lungo. Vi devono portare, quando la marea è bassissima, fino alla barriera corallina, da dove potrete nuotare in vere e proprie piscine naturali, fino ad arrivare a una spiaggia di argilla. Vi consiglio comunque un giretto a Porto de Galinhas, solo per vedere quello che non avete perso, e perchè a poche centinaia di metri trovate la Praia de Maracaipe, una spiaggia che, almeno fino all’anno scorso, era deserta e grazie alla marea bassa diventava uno spettacolo meraviglioso. Anzi, dimmi dove avete trovato posto a tamandarè. Per quanto riguarda la zona più a Nord, non potete non passare da Olinda, una città storica, patrimonio dell’unesco. Un vero patrimonio dell’umanità. Ovviamente il mare lasciatelo perdere, vi fate un bel giretto turistico, per cambiare un po’. Sempre vicino a dove siamo noi (Maria Farinha) ti consiglio una giornata a Coroa do Aviao, l’isoletta che abbiamo di fronte a casa (abbiamo scritto un articolo), e a Itamaracà. Ovviamente spero che sarà una buona occasione per conoscerci. Propio vicino a casa nostra ci sono da fare dei bei giretti in barca, passando per le mangrovie attraverso un canale che sfocia nel mare. Solo una cosa: purtroppo, come immaginerai già, il periodo in cui farete le ferie è un periodo in cui tutti hanno le vacanze. Pertanto qualsiasi località di mare sarà più affollata rispetto ad altri periodi e di conseguenza meno tranquilla. Prima delle tue ferie prometto che scriverò qualche articolo che possa orientarti nella scelta delle tue vacanze.
    Ciao
    Anna

  5. GRAZIE ANNA, ho finalmente avuto il tempo di leggere il tuo post, preziosissimo….aspetto le altre info….

  6. CiAO ANNA,MI CHIAMO VIOLA SONO DI ROMA E HO 23 ANNI E SONO SERIAMENTE INTERESSATA A FARE UN ESPERIENZA DI VOLONTARIATO LI IN BRASILE,NON SO COME MUOVERMI PUOI AIUTARMI?
    E’ DA UN PO CHE CI PENSO E STO CERCANDO DI METTERMI QUALCHE SOLDO DA PARTE,ANCHE SE NON SONO MOLTI PER POTER APPUNTO RIUSCIRE IN QUESTO.
    NON SO DAVVERO A CHI RIVOLGERMI.SPERANDO IN UNA TUA RISPOSTA TI SALUTO E TI RINGRAZIO!

  7. Ciao Anna! ho letto il tuo blog. Tra 2 settimane parto anche io per il Brasile per fare un’esperienza di un mese di volontariato in un asilo, a Macapa. Hai qualche consiglio da darmi? se hai voglia potremmo sentirci per email, mi farebbe molto piacere. il mio indirizzo è fedesibilla@yahoo.it
    Grazie mille, spero in una tua risposta. Federica

  8. Inserisci qui il tuo commento

    Viola :
    CiAO ANNA,MI CHIAMO VIOLA SONO DI ROMA E HO 23 ANNI E SONO SERIAMENTE INTERESSATA A FARE UN ESPERIENZA DI VOLONTARIATO LI IN BRASILE,NON SO COME MUOVERMI PUOI AIUTARMI?E’ DA UN PO CHE CI PENSO E STO CERCANDO DI METTERMI QUALCHE SOLDO DA PARTE,ANCHE SE NON SONO MOLTI PER POTER APPUNTO RIUSCIRE IN QUESTO.NON SO DAVVERO A CHI RIVOLGERMI.SPERANDO IN UNA TUA RISPOSTA TI SALUTO E TI RINGRAZIO!

    ciao Viola! sei riuscita poi ad organizzarti il volontariato in Brasile? io sarò a Macapa per tutto il mese di agosto in un asilo.. ciao!

  9. CIAO , QUALCUNO MI SA DARE INFORMAZIONI SULL’ACQUARIO DI FORTALEZA , LE PREVISIONI LO DAVANO PER COMPLETATO PER LUGLIO 2010 MA I LAVORI NON SONO ANCORA INIZIATI .
    CIAO GRAZIE.

  10. Ciao, Sandro sono un architetto italiano, vivo a Firenze e ho moglie brasiliana. Il mio sogno è avere una piccola pousada in Pernambuco o Alagoas, non molto tempo fa cercavo una terra con una pousadina in Itamaracà, ma i prezzi che ho visto sono al di sopra delle mie possibilità per ora, teniamoci in contatto, magari fra qualche anno… Per caso hai un profilo anche in facebook?

  11. Carissimi Sandro e Anna sembrerà a voi strano il fatto che io abbia soli 15 anni ma nonostante tutto ho idee molto chiare su cosa fare da grande: Vorrei insegnare e ci tengo a sottolinearlo che il mio sogno consiste nel esercitare in fututo questa professione in Brasile! frequento il Liceo Linguistico e studio 4 lingue e ora stò facendo del tutto per imparare il Portoghese,contrariamente a tutti i ragazzi ho tanta voglia/interesse in tutto ciò che studio e sono motlo affascinata dai paesi stranieri , dai viaggi e dalla scoperta di nuove culture! Caratterialmente sono un po fredda e riservata (all’Inglese) e non so che impatto avrebbe su di me vivere in Brasile e frequentare gente aperta e solare.
    Avrei bisogno anche di informazioni riguardanti il costo della vita, delle case e se è possibile insegnare in Brasile dopo un percorso di studi in italia. Grazie In anticipo! ;D saluti da Ascoli Piceno

  12. Ciao Mara, il primo consiglio che ti posso dare é di informarti se ci sono scambi interculturali tra scuole italiane e brasiliane, posso dirti per certo che esistono tra universitá ma non so se tra licei. Cosí potresti avere l’occasione di cominciare a prendere confidenza con un mondo ben diverso dal nostro, la gente non é tutta aperta e solare come credi. Se trovi qualcosa fammelo sapere che c’era un altro liceale che mi stava chiedendo la stessa informazione. Boa sorte!

  13. Ho appreso alcune notizie da internet e ho scoperto che molte Università (tra cui quelle di Pisa e Milano) effettuano interscambi all’estero tra cui il Brasile.
    Se ho capito bene questi scambi consistono nell’accoglienza degli studenti nelle università straniere dove questi possono proseguire gli studi.
    Un’amica Brasiliana con cui ho parlato mi ha raccontato che anche lei,iniziati gli studi a San Paolo, li ha terminati qui in Italia senza alcun problema.
    La cosa che tengo a sottolineare che per “insegnare ” io intendo anche aiutare i più bisognosi come bambini e anziani. Spero di esser stata d’aiuto ;D Grazie ancora e buona fortuna anche a voi per le vostre attività in Brasile! Un saluto ;D

  14. Si purtroppo si! La mia scuola effettua interscambi solo tra Russia Regno Unito Norvegia e Stati Uniti! Peccato! Dovrò aspettare l’Università! Ma questa è un’attesa molto felice! 😀

  15. Ciao Sandro e Anna.
    Sono Paola, una ragazza italiana che si è trasferita in Brasile da 3 settimane, ma al Sud del Brasile.
    Passavo di qui solo per mandarvi un saluto.

    A presto

  16. Ciao Sandro e Anna
    Sono sposato con una recifense e vorremmo trasferirci in Brasile fra qualche anno .intanto a dicembre saremo li per trascorrere le vacanze e cominciare a vedere un’appartamento nella zona di boa viagem.Ti vogliamo chiedere informazioni su come funziona il mercato immobiliare,e quali sono le difficolta’per l’acquisto,e sopratutto come pagare,”facendo un bonifico dall’Italia , o pagare in contanti.E poi come portare questi soldi. Si pagano tasse? Un altra domanda pagando in contanti si puo’ trattare? Aspettiamo una vostra risposta ti salutiamo grazie

  17. Ciao Pietro, l’unica transazione regolare e sicura per portare una certa quantitá di denaro in Brasile é tramite banca. Puoi portarli anche in contanti ma ci sono dei limiti ben precisi, sopra ai quali devono essere dichiarati alla dogana. Sotto la categoria investimenti puoi trovare le altre info.

  18. Ciao Sandro, mi chiamo Luiz Otavio Zamboni, sono italo-brasiliano . Abito in Italia, pero sto tornando in Brasile a dicembre.
    Ho visto che tu lavori con costruzione. Io sono piastrellista, ho imparato il mestieri qui in Italia. Volevo far te vedere il miei lavori, magari ti interessi.
    Ti saluto e grazie.

  19. ciao io vorrei fare un ‘esperienza di volontariato in brasile qualcuno sa darmi qualche indicazione grazie Laura

  20. Salve a tutti, mi chiamo Vincenzo, ho 25 anni e sn un ragazzo brasiliano adottato da famiglia italiana… I miei genitori adottivi mi hanno sempre detto tutto o per lo meno tutto quello che ritenessero opportuno farmi sapere…. Proprio oggi sn riuscito ad impossessarmi di alcuni documenti riguardanti la mia adozione e sn riuscito a scoprire nn solo i nomi dei miei nonni materni ma anche i numeri del CTPS e CPF di mia madre… ora la mia domanda è: c’è la possibilità di rintracciarla conoscendo il suo nome (che già conoscevo), i numeri del CTPS e CPF e se necessario anche utilizzando i nomi dei nonni materni????
    per favore aiutatemi se vi viene possibile…..
    Vi ringrazio in anticipo….. E’ davvero importante per me… la curiosità oramai è diventata ossessione……

  21. Ciao a tutti,
    mi chiamo Michele, sono un neolaurearto, e da circa due anni lavoro come insegnante (in lingua portoghese)in alcune scuole private a Lisbona. Tuttavia, un po’ per curiosità, un po’ per la crisi che sta abbassando vistosamente tutti i salari dei docenti e un po’ per i sempre più numerosi licenziamenti, amici vari mi hanno messo “la pulce nell’orecchio” suggerendomi di andare in Brasile!
    Premesso che non ci sono mai stato e che quindi non so come muovermi, inoltre, sfortunatamente non ho affidabili contatti brasiliani, volevo chiedervi informazioni generiche riguardanti la situazione dell’insegnamento in Brasile. Ossia, si può trovare lavoro in questo campo? Ci si riesce a mantenere? Avete qualcuno che potrei contattare per chiedere informazioni (magari qualche amico o conoscente che già fa questo lavoro)?

    Ciao grazie mille e complimenti per il blog!
    Michele

  22. Ciao Anna, ho letto ciò che hai scritto nel blog rispetto al tuo volontariato a Tamandarè… sono interessata ma impaurita :) possiamo sentirci in privato? volevo un po’ di info supplementari rispetto a quelle che già ho trovato grazie al blog! se hai tempo e voglia contattami in privato. grazie mille, Giulia

  23. Ciao Anna, ho trovato per caso questo blog dopo aver visto il sito del villaggio a Tamandarè…ovviamente mi piacerebbe molto provare un’esperienza del genere, secondo te quali sono i consigli e in base a quali criteri vieni scelto…
    Grazie mille e complimenti per il blog, vi ho inseriti fra i preferiti.

  24. Buongiorno a tutti!
    A novembre partirò per il Brasile con il mio ragazzo e la madre (brasiliani) a Recife e stiamo cercando un’appartamento in affitto verso Setubal,Boa Viagem. Cerchiamo un appartamento piccolo anche per 2 persone.
    Inoltre volevo sapere da voi com è lavorare li? Pensate sia facile trovare un posto di lavoro sia per me (italiana) che per lui (brasiliano) Abbiamo 22 e 23 anni.
    Rimarremo li per 3 mesi circa!
    Siete mai stati a Setubal? Com è il quartiere? Mi piacerebbe sapere se è pericoloso girare da soli senza conoscere molto la città.
    Vi ringrazio anticipatamente! Vi ho riempiti di domande!!

  25. Ciao Anna, ho letto che sei stata a Tamandarè, mio marito dovrà andare per lavoro e stare circa due mesi e io e la mia piccolina di un anno circa lo seguiremo, capisci bene che con la piccolina avrò bisogno di un minimo di comodità, tipo aria condizionata e angolo cottura per le sue pappine, sapresti indicarmi un sito o qualcuno che affitta degli appartamenti o casette per lunghi periodi?? noi dovremo partire a metà ottobre, ho provato su internet ma ho trovato prezzi altissimi…

Rispondi