Coroa do Avião é uno dei posti più belli del litorale del Nord del Pernambuco. Quando la marea è bassa (momento migliore per andarci) ha acque calme, cristalline, con delle bellissime piscine naturali. L’isola è l’habitat naturale degli uccelli migratori, proprio per questo si trova là una base di ricerca sugli uccelli migratori e sistemi ambientali dell’Università Federale del Pernambuco. Quest’isola è distante circa 40 km da Recife e si trova davanti alla più grande isola di Itamaracà. Da lì barche e barchette ti portano all’isoletta per un costo di circa 7 R$ (andata e ritorno, e ricordate, si paga al ritorno, SEMPRE). L’isola è piccolissima, una cosa come tipo 500×100 metri, insomma, una manciata di sabbia. Il paesaggio e la sabbia bianca sono uno spettacolo fantastico. Molti praticano sport acquatici di tutti i tipi. Nella spiaggia rivolta verso il Forte Orange (un forte sul mare costruito dagli olandesi sull’isola di Itamaracà) potrete trovare baretti e ristoranti che ti servono pesce di ogni sorta. I prezzi non sono particolarmente bassi come in altre spiagge meno conosciute. Però il paesaggio vale la pena. In cambio, sull’altro lato dell’isola non c’è nulla, e per chi ama restare più in pace può farsi un pic-nic in tutto relax. Il mio consiglio è quello di evitare i weekend e i giorni festivi, specie nell’alta stagione (da dicembre a febbraio). Io ci sono stata due settimane fa, ed è agosto, perciò bassissima stagione. Purtroppo era domenica e non è stato affatto rilassante. Essendo molto turistica, l’afflusso di persone è notevole, considerando poi le ridotte dimensioni dell’isola. Nonostante i divieti,
gli yacht attraccano a un metro dalla riva e sparano musica a tutto volume. Perciò, per chi ama la tranquillità consiglio di andare nei giorni della settimana in cui tutti lavorano. Sicuramente si godrà un paesaggio e una tranquillità pazzesca. Vale assolutamente la pena!! Guardate le foto!!
Nell’ isola di Itamaracà c’è la riserva marina del pesce-bue. Una sorta di mega mucca acquatica con le pinne al posto delle zampe. E’ un mammifero della famiglia dei trichechi che può arrivare a pesare 800 kg con 4 metri di lunghezza. E’ un animale protetto, a rischio di estinzione. Ne è vietata la caccia, ovviamente. Si ciba solo di alghe e piante marine, insomma è vegetariano. Metto una foto, è stranissimo.
A.
io voglio andare quiiiiiiiiiiiiiiiii
ecco…ora ci siete stati.
Grazie ancora della visita!!
Atè mais e um abraço.
S. e A.
è stato davvero bellissimo, con la bassa marea un paesaggio surreale.
e poi non dimentichiamo che sull’isola abbiamo mangiato da dio … teo ancora se lo ricorda!!!
grazie a voi.