Solo un commento veloce: adoro questa lingua, e la cosa che più mi piace sono i diminutivi che usano in modo totalmente spropositato. Quello che mi piace di più è bem pertinho che letteralmente si tradurrebbe come “ben vicinino”. Semplicemente vuol dire che è vicino. Ci attaccano il “bem” e poi un bel diminutivo, come anche bem limpinho (pulito). Il più difficile da pronuciare è pequenininho (vado a vedere se l’ho scritto giusto.. yess), anche perchè a dirlo qualche lettera si mangia. Ma rende l’idea del piccolino, ed è bellissimo.
Oh, io mi innamoro della parole. Ce n’è una che mi piace dire, anche se non posso sbatterla ovunque, ovviamente: è AINDA (letta con l’accento sulla i ). Mi piace il suono, solo che il suo significato le fa perdere un po’ di punti, perchè semplicemente significa “ancòra” ( ho messo un accento solo per non confonderla con l’ancora delle navi…dio che lingua bastarda che è la nostra).
ecco, tutto qui. Sto cercando di capire come si dice beijos col diminutivo… ma mica mi viene. Domani indago. Buona serata a tutti.
A.
iiiiiiiisu
ficou linduuuu
poooodi
si mi fanno ridere da matti anche a me certe parole, perchè le associo a certi personaggi che ho avuto modo di conoscere laggiù…
è BELISSIMO QUELO QUE O LETTO E SONO FIERA DI ESSERE BRASILEIRA,SONO QUA IN ITALIA DA 12 LUNGUE ANI COM UM MARITO MERAVIGLIOSO E DUE FIGLI STUPENDE LI BACIO DOU TANTOS “BEIJINHOS “TUTTO IL GIORNO E SONO MUITISSIMO CONTENTA ,MA SE PO DIRE FORTISSIMO QUE BRASIL E LA LINGUA LE COSE MODO DE VIUVERE è TUDO SPECIALE E DIVERSO DE TUTTO QUANDO NEL MONDO.SE VOI PARLARE DE OU IMPARARE NON PENSARE DUE VOLTE.