“Il falso ventennio berlusconiano” di Stefano Adami

di Stefano Adami

 

Storici, giornalisti e italiani medi hanno già cominciato a parlare di ‘ventennio berlusconiano’. Preparatetevi ai botti, fra poco ci sarà il compleanno.
Ma è, naturalmente, una mistificazione:non c’è mai stato, in Italia, nessun ‘ventennio berlusconiano’. Se fosse così, sarebbe davvero troppo semplice.
In realtà, quando Berlusconi è ‘sceso in campo’, il centrosinistra sapeva benissimo chi era. Lo aveva conosciuto a fondo già negli anni ’80, nella luminosa Milano da bere. Ed era prontissimo a fare accordi con lui (e contentissimo).
Berlusconi in politica, in realtà, faceva molto comodo a tutti. I suoi giganteschi affari, il suo immenso conflitto di interessi, avrebbero comodamente coperto gli affari, i conflitti di interessi meno visibili, ma altrettanto concreti, di tutti gli altri. ‘Corrotto io? In malafede io? Ma guardate Silvio B.!’.

Rispondi