‘Noi siamo i puri, è Silvio B. che fa schifo’, questo sì che è un ragionamento molto semplice che è andato per la maggiore durante il famoso ‘ventennio berlusconiano’ che non è mai esistito. Berlusconi è stato lo spauracchio, l’uomo nero delle fiabe, il bubu che le mamme descrivono ai bambini, lo spaventapasseri che si mette sui campi per non far venire gli animali a rovinare la semina.
Ma che le cose siano più complesse di quel che appare, lo dimostra la stessa successione degli eventi durante ‘quel’ ventennio.
Nel ‘ventennio berlusconiano’ che non c’è mai stato, infatti, per tre volte è salito al potere Silvio B., e per tre volte, allo stesso modo, il centrosinistra.
Durante i governi di centrosinistra non è stata mai fatta una legge sulle frequenze radiotelevisive o sulle televisioni in genere.
Durante i governi di centrosinistra non è mai stata fatta una legge sul conflitto di interessi.
Durante i governi di centrosinistra non è mai stato neppure pensato un modo per affrontare ‘l’anomalia Berlusconi’, come sarebbe definito il caso di B. in ogni paese democratico.
Chissà perchè.
Al contrario, durante un momento di ‘sbrocco’, Violante dichiarò in Parlamento in un famoso discorso che l’onorevole Silvio B. sapeva bene che i suoi interessi e le sue tv non sarebbero mai stati toccati dal centrosinistra, chissà perchè. Il discorso e il filmato sono facilmente reperibili.
Alla obiezione che il centrosinistra al potere non ha mai cercato di risolvere ‘l’anomalia B.’, il centrosinistra risponde che, se l’avesse fatto, avrebbe perso voti e potere.
Beh, non è scontato. Avrebbe potuto essere anche il contrario.
Le battaglie politiche, inoltre, si fanno anche per motivi culturali, etici, storici, non solo per calcolo. La politica ha anche funzione di previsione, indirizzo futuro di una società.
Questa obiezione del centrosinistra somiglia dunque all’argomento del bambino indisciplinato a scuola, che, dice, non può smettere di essere indisciplinato, altrimenti perderebbe la simpatia dei suoi compagni.
Durante il famoso ‘ventennio berlusconiano’ che mai ci fu, dunque, in realtà, il centrosinistra si è allegramente diviso l’Italia con Berlusconi, ridendo e festeggiando con lui, e facendo finta di combatterlo davanti alle tv.
Il governo Letta è la chiara certificazione dei frutti di quella stagione. Non c’è più bisogno neppure di combattersi per finta. Gli italiani sono addomesticati, ormai.
Insomma, come confessava Silvio B. ad uno stretto collaboratore qualche anno fa: ‘mah… io me ne andrei anche in pensione, ma il PD ha così tanto insistito….’