Te lo sogni qui un panino al volo e via. Non c’è fast-food o self-service (madonna, quanto inglese) che non abbia un fila chilometrica. Ma fin qui tutto bene. Le code le abbiamo trovate da sempre, dalla mensa universitaria al McDonald’s in Germania, ovunque. Il problema non è nella semplice coda, ma nel fare la coda con in mano il vassoio pieno di cibo caldo che si sta congelando, grazie all’aria condizionata che segna 16 gradi. Casse eterne, o una sola cassa aperta. Robe da rivoluzione con lo stomaco vuoto e una fame da lupi. Ma passiamo ai più famosi panini McDonald’s e ai suoi concorrenti più o meno conosciuti. Premettendo che non sono un’amante di questo tipo di cibo, non nego che a volte mi prende una tale voglia di mangiare porcherie che mi ci fiondo come una bulimica sul frigo. Io sono sempre stata abituata che funziona in maniera molto fast: arrivi alla cassa, dici quello che vuoi e loro te lo piazzano sul vassoio e tu paghi. Fine. 3 minuti in totale. Qui no. Tu arrivi, fai la coda alla cassa, dici quello che vuoi (o almeno ci provi…loro sparano ai 200 all’ora domande di dubbia importanza), paghi, vedi il tuo bel vassoio pronto pronto per essere riempito e … niente, il tuo vassoio, ovviamente vuoto, viene spostato 30 cm più in là e ti senti urlare in faccia un “próóóóóóximoooo!!!”. Ovviamente la prima volta non capisci, resti lì come un ebete, finchè non ti viene gentilmente detto di metterti in coda, sì, proprio quella coda lì, per aspettare che il tuo vassoio venga riempito. Adesso ci ho fatto l’abitudine. Ma oggi è stato il top. Ho ordinato un panino e mi hanno dato un numero. Quando vedi il tuo numero sul monitor, mi hanno detto, vieni a ritirarti il pranzo. Grazie, fin qui ci arrivavo da sola. Insomma, oggi il mio super fast-food è durato una mezz’ora. E io ho dovuto mangiare così veloce che metà me lo sono anche fatto imballare e me lo sono portato via. La prossima volta vado al ristorante a mangiarmi il sushi. Quello almeno non si deve cuocere.
A.
Ciao Anna, ciao Sandro, come state? bene sembra di capire. Cara Anna non ti lamentare delle file, pensa che qui a Trento oggi per fare 5 km ci abbiamo messo 1h e piu’. COLPA della neve caduta copiosa, dicono sia la coda dell inverno, speriamo perchè ora abbiamo una gran voglia di sole e caldo. Un salutone e un abbraccio. A presto ciao Macky
Ciao,
almeno c’era la scusante neve, che non é poco, qui che scusante hanno? Credimi giá porsi la domanda é tempo perso ;).
Sandro, sempre il solito… non gliene fai passare nemmeno una a sti poveri brasiliani!! ihihhi
macky, invece, sei tra i pochi che nn é venuto a trovarci. Capisco che nn ti ispiri il Brasile, nemmeno io ci sarei mai venuta in vacanza, ma ti assicuro che ti potrebbe piacere! LA casa é sempre aperta!!