Le due facce di una stessa medaglia

L’ho rubato a una mia amica italiana che vive qui, Silvia, la quale l’aveva recuperato in Internet. Non si sa chi sia l’autore di questo articolo, ma dice la verità, ti fa vedere quello che il turista medio non vede, o meglio, non vuole vedere. Il turista dovrebbe smettere di essere medio, dovrebbe cominciare a integrarsi con la popolazione che visita…così facendo incosapevolmente aiuta e  apporta il suo contributo per migliorare le cose.

bandeira brasileira

“Siamo in Brasile, rapiti da un’incantevole vegetazione, da una sorprendente biodiversità, da paesaggi esotici e ricchezze naturali, cullati dalle note della Bossanova, coinvolti dal ritmo del samba, ossessionati dall’onnipresente forrò, estasiati di fronte alle acrobazie della capoeira, inebriati dalla cachaça, storditi dal sole tropicale, circondati da donne bellissime……. Questo è quello che, volenti o nolenti, è entrato nelle nostre teste, questo è il sogno per cui siamo disposti a sborsare centinaia di euro, questo è il mito esotico che muore appena si imbocca una strada sconsigliata dai tour operator, se per caso ci si avventura in rotte alternative o se si compie la scelta consapevole di fare un tipo di turismo differente o addirittura un’esperienza di volontariato. Ecco che il contesto cambia: gli interminabili spazi verdi sono sommersi dai rifiuti, buste di plastica seminate ovunque tra le piante; elevata percentuale di alcolismo tra gli abitanti del paese, le splendide case con vista mare lasciano il posto a case di fango e paglia, le bellissime donne diventano bambine che a quindici anni hanno già due figli e sono state abbandonate dall’ipotetico marito, la ricchezza naturale contrasta con la povertà e le condizioni miserabili a cui molti sono ancora costretti a vivere. I sistemi di raccolta dei rifiuti sono scarsi o inesistenti e i supermercati incrementano un notevole spreco di plastica infilando, al momento del pagamento, ogni alimento in una busta differente; l’alcol rappresenta l’unica soluzione alla disoccupazione e un buon modo per passare il tempo, e una bottiglietta d’acqua può essere più rara di una lattina di Coca Cola… Benvenuti in Brasile, il paese delle contraddizioni… benvenuti nella realtà.”

A.

Rispondi