Archivi tag: Confederation Cup 2013

Non me l’aspettavo

Questa non me l’aspettavo! O meglio, mi chiedevo da tempo come un popolo non potesse reagire a così tanti soprusi.

La protesta è cominciata per l’aumento del biglietto dell’autobus per poi trasformarsi in una protesta contro il sistema. Uno degli argomenti principe è la corruzione, piaga di questo paese, seguono a ruota le pazze spese per i mondiali di calcio. A sentire i brasiliani, di manifestazioni così in Brasile se ne sono viste poche. Oggi per merito o colpa dei social network che connettono contemporaneamente milioni di persone, in pochi giorni la protesta ha raggiunto un gran numero di partecipanti. Aggiungeteci anche l’eco dei telegiornali internazionali qui per la Confederation Cup 2013 e la miscela è esplosiva. Il numero dei partecipanti alla protesta è a scelta delle parti, si va dai 500.000 ai 10.000.000, su youtube ho visto delle immagini di Rio de Janeiro dall’alto che sembrava un giorno di Carnevale. Il Popolo brasiliano è più sveglio di quanto pensassi :), peccato per le violenze e atti di vandalismo. In piazza c’era un Brasile giovane di gente tranquilla e i soliti gruppetti di violenti, la storia la conosciamo già.

Quante gatte da pelare Presidenta Dilma, l’economia che stenta, le folli spese mondiali e adesso i suoi cari Movimenti Sociali che espellono i suoi compagni di partito a calci in culo dalla manifestazione. Sarà che di sola propaganda non si vive? Il prodotto che vende non può essere avariato, siamo nell’era di internet, la gente prima o poi si incazza!

S.

Mondiali 2014 Brasile, un affare per pochi.

Questi eventi, che personalmente abolirei, soprattutto da quei paesi che non se li possono permettere, sputano sulle culture ospitanti, un po’ come i grandi resort che a noi occidentali piacciono tanto.

Si stanno sperperando miliardi di $ in stadi, ai quali ci devi arrivare percorrendo autostrade a cui manca l’asfalto e se piove sei fortunato se non finisci sott’acqua. Questa coppa costerà al Brasile più delle ultime tre messe assieme, e pensare che questi denari potevano essere spesi in opere pubbliche ben più utili. Secondo il mio modesto parere al Brasile questo mondiale non farà molto bene. Mi sforzo di pensare che comunque creerà lavoro e probabilmente il miglioramento di qualche servizio pubblico.

Nel frattempo domani inizia la Confederation Cup, sembra stia diventando teatro di proteste. Quale occasione più idonea per mostrarsi al mondo?

Ma ci sono anche delle buone notizie, tipo quella che le Baianas di Salvador de Bahia sono riuscite nell’intendo di vendere il loro delizioso acarajé negli stadi della coppa, cosa che un regolamento della FIFA vietava. Ci sono riuscite anche grazie ad una petizione online fatta su change.org.

Intanto chi è passato per la Confederation Cup sulla via per l’areoporto di Recife si è trovato questo.

 

S.