Era da un po’ che volevo scrivere un articolo sui famosi Motel a ore. Chi è stato in Brasile li avrà sicuramente notati e oggi un articolo di Repubblica mi ha dato lo spunto per farlo. Non pensavo ne esistessero anche in Italia, o meglio, ero a conoscenza dei Motel a ore, ma non con una simile privacy! Qui in Brasile, in alcune strade, ne trovi uno ogni 500 metri, quando si lascia la strada P15 per la P22 in direzione di Maria Farinha ce ne sono addirittura tre, uno appiccicato all’altro, …magari di un unico proprietario che voleva differenziare l’offerta. Continua la lettura di Motel a ore
Archivi tag: maria farinha
Diminutivi
Solo un commento veloce: adoro questa lingua, e la cosa che più mi piace sono i diminutivi che usano in modo totalmente spropositato. Quello che mi piace di più è bem pertinho che letteralmente si tradurrebbe come “ben vicinino”. Semplicemente vuol dire che è vicino. Ci attaccano il “bem” e poi un bel diminutivo, come anche bem limpinho (pulito). Il più difficile da pronuciare è pequenininho (vado a vedere se l’ho scritto giusto.. yess), anche perchè a dirlo qualche lettera si mangia. Ma rende l’idea del piccolino, ed è bellissimo. Continua la lettura di Diminutivi
Per chi compera casa. (Codice fiscale brasiliano CPF)
Il blog è praticamente pronto…ultimi lavoretti per importare il meteo e il convertitore di valuta, grazie mille Pietro, e ci siamo….l’obiettivo: un articolo alla settimana.
Partiamo col dare qualche notizia tecnica alle persone che intendono comperarsi una casa in Brasile….
Per gli italiani che intendono acquistare una casa in Brasile c’è l’obbligo del codice fiscale Brasiliano (CPF). L’interessato dovrà portarsi in Brasile l’estratto autentico di nascita nel quale devono apparire i nomi dei genitori. Il CPF sarà rilasciato, dagli uffici competenti, in un paio di giorni dalla presentazione di una copia del passaporto e del certificato sopra menzionato. Il CPF servirà al momento del passaggio di proprietà, per un eventuale preliminare sarà sufficiente inserire nel preliminare di vendita il n. di passaporto. Se l’acquirente non sarà presente in Brasile al momento del passaggio di proprietà sarà necessaria una procura fatta da un notaio in Italia e autenticata dal consolato/ambasciata brasiliana in Italia. Consiglio di farsi accompagnare in tali pratiche da persone esperte e di fiducia e di controllare personalmente (fateveli tradurre da traduttore ufficiale) i documenti riguardanti l’immobile…almeno nel nordest brasiliano gran parte degli immobili hanno sempre qualche pendenza, o tasse non pagate e/o costruzioni non conformi al progetto…ma di questo ne parlerò prossimamente altrimenti tra qualche settimana cosa scrivo??
Spero di incontrare persone interessate nell’interagire, c’è sempre da imparare e le norme cambiano velocemente.
A presto.
Sandro.