Archivi tag: raccolta differenziata in Brasile

Coleta Seletiva

Coleta SeletivaEcco, da adesso anche il Residencial Sole Mare fa la raccolta differenziata. Non sappiamo se funzionerà, ma ci stiamo provando. I ragazzi che lavorano qui stanno imparando, e forse si renderanno conto dell’enorme quantità di rifiuti che può essere riciclata e che non va a finire nelle discariche (o nei prati, boschi, giungla…). Per ora è una cosa che stiamo facendo solo noi, ma vedremo se riusciamo a farla fare anche ai clienti. Ovviamente non possiamo obbligarli, ma la pulce nell’orecchio dovrebbe servire a qualcosa. Continua la lettura di Coleta Seletiva

Reciclagem

 reciclagemGià in un precedente articolo avevo accennato al problema rifiuti e alla poca cultura della differenziata. Ma forse piano piano le cose possono migliorare. Io sono fiduciosa. Come Sandro ha scritto nell’articolo qui sotto, il riciclaggio qui è importantissimo. E ci sono, appunto, persone che si dedicano interamente a questo, tutto il giorno. Continua la lettura di Reciclagem

Un sorriso

reciclagemHo appena consegnato dei sacchi di rifiuti riciclati a due signore, una giovane ed una anziana, che con il loro asinello con tanto di carettino, erano ferme cento metri prima del SoleMare. Le ho viste, come molte volte mi capita, frugare tra le immondizie senza guanti, senza nessuna protezione. Quando le ho consegnato i sacchi con lattine e bottigliette di plastica, mi hanno fatto un sorriso che mi ha sconvolto! Subito ho pensato alla felicitá interna lorda, all’articolo che ho scritto qualche tempo fa…Ora voglio applicare la differenziata a tutto il residence, e non solo per casa nostra e l’ufficio,  cosí quando passano, troveranno tutto pronto e almeno non dovranno rovistare tra i rifiuti indifferenziati. Spero solo che i brasiliani piú ricchi, quelli che frequentano il residence, si rendano partecipi. Purtroppo, come spesso accade anche da noi in Italia, la gente con due lire in tasca pensa di poter fare cio che vuole e che tutte le cose, con i soldi si possano comperare od aggiustare. Il Brasile, come si sa, é una nazione che sta crescendo a ritmi  elevati, sta sfornando ricchi a volontá e i casi di prepotenza sono sempre piú evidenti. Essendo anche una nazione “giovane” ci sono cose che fanno ben sperare, hanno il vantaggio di poter trarre insegnamento dagli errori fatti dagli occidentali,prendendo solo il buono della nostra vecchia civiltá!

S.

Appunto si diceva…

Oggi. Zero voglia di fare da pranzo. Andiamo a mangiare fuori in un ristorante alla buona qui vicino dove andiamo spesso. Siamo lì che aspettiamo la nostra carnazza alla piastra mentre il cameriere sparecchia un tavolo vicino. Prende bicchieri, piatti, posate. Poi vede che la bottiglietta di plastica dell’acqua è vuota e traaaaccc, fuori dal ristorante, la lancia in strada. Vi giuro. A questa cosa non mi voglio abituare. Io e Sandro restiamo di sasso:”hai visto anche tu quello che ho visto io?”…senza parole. Continua la lettura di Appunto si diceva…

Eu faço a diferença

ecologicoTó ficando brava, muito brava. A dire il vero mi stanno proprio girando (brava, qui, non significa affatto quello che significa in italiano). Io faccio la differenza, ma gli altri? Questi sacchetti di tessuto, mega resistenti, sono supercomodi per quando andiamo a fare la spesa: li possiamo riempire all’inverosimile e non cedono di un millimetro nonostante il peso. E contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente. Questa cosa mi tocca qui in Brasile molto più che in Italia. Non perchè in Italia non ce ne sia bisogno, ma perchè in Italia, o almeno a Trento, è una cosa più diffusa e più sentita (senza parlare poi di altri paesi europei). Insomma, lasciando stare certi casi, c’è un po’ più di coscienza. Se mangi un sacchetto di patatine, cerchi ovunque un cestino in cui puoi buttare la plastica vuota. Ci pensi su 10 volte prima di buttarla per terra. Qui invece è il contrario. Cestini in giro ce ne sono pochissimi, e di solito sono completamente vuoti. Ma dai, che palle, devo andare al cestino più vicino…no, per terra è più rapido. In un articolo avevo parlato delle mini confezioni. Mi riallaccio al discorso. Continua la lettura di Eu faço a diferença