Archivi tag: SPIAGGE BRASILE

Banho de lua

banhodeluaE’ stata una delle prime cose curiose che ho scoperto in spiaggia nel 2009. Ma fare una breve introduzione sugli usi e i costumi dei brasiliani al mare mi sembra più che necessario. Non posso affermare con sicurezza che quello che ho visto vale per tutti i 7000 km di costa brasiliana, ovviamente, ma ho avuto la fortuna di conoscere varie spiagge del nord-est e quelle di fama mondiale di Rio de Janeiro.

– in spiaggia non si va a leggere, a studiare o a scervellarsi sulla settimana enigmistica. Assolutamente no! Si va per guardare e farsi guardare, per bere birra, per sguazzare in acqua per ore, per mangiare pesci fritti enormi, per divertirsi e anche ballare (se il baretto fornisce  una musichina allegra). Il tutto in ottima compagnia. Nelle spiagge urbane più fighe (come Ipanema e Copacabana a Rio de Janeiro) si deve anche fare un casino di sport: dal beach volley allo skate sul marciapiede, dalla corsetta alle flessioni. Insomma, un gran bel vedere se vogliamo parlare sinceramente, perchè ovviamente, a fare tutto questo sono sempre i più atletici e amostrados. Continua la lettura di Banho de lua

Camara do Turismo de Maria Farinha

In queste settimane è stata fondata la “Camera de Turismo de Maria Farinha“, formata da imprenditori del settore alberghiero, nautico e d’intrattenimento. Questa nuova associazione ha come scopo definire politiche per incrementare il turismo e promuovere migliorie significative per la penisola di Maria Farinha. Il gruppo si promette di trovare e mettere in pratica misure concrete per migliorare vari punti come: la pulizia della spiaggia, la promozione del destino turistico, la sicurezza, la cultura e le infrastrutture.  Continua la lettura di Camara do Turismo de Maria Farinha

A Kombi

In un articolo precedente avevo nominato la Kombi. La sua funzione, generalmente, è quella di portare in giro le persone, facendo un servizio tipo taxi o autobus. Non serve la fermata, ogni Kombi ha una striscia di un colore diverso in base al percorso che fa, costa poco (circa 0,50 cent di euro, per qualsiasi tratta, lunga o corta che sia), ce kombine sono in giro un sacco, e si respira, perchè di solito girano con i portelloni aperti :-) . Per fare una lunga tratta, volendo si arriva anche a Recife in Kombi, bisogna cambiarne diversi. Ma di solito si consigliano tratte brevi, per il costo (che prendine 4 o 5 alla fine ti costa di più dell’autobus) e per la loro stabilità. Guidano molto veloci, e la stabilità di questo veicolo non sembra essere proprio il top. Perciò meglio non trovarsi in autostrada in kombi. Continua la lettura di A Kombi