Se vi fanno una domanda del genere, quando andate a casa di amici brasiliani, non preoccupatevi, non state necessariamente puzzando. E’ che ti vogliono far sentire a vontade (a tuo agio), e per loro una doccia risolve i più catastrofici del problemi. E ammetto che hanno anche ragione. Se ti sei fatto 2 ore di autobus a 30 gradi, o sei venuto a piedi quasi di corsa, sei sudato fradicio. E cosa c’è di meglio di una doccia rinfrescante per sentirsi come nuovi? Altro che caffè e caffè!!
Ovviamente questo non succede sempre, non è che da sconosciuti di offrono automaticamente la doccia, ma mi è capitato spessissimo. Basta che dici : “che caldo che fa..” e tack che ti viene offerto subito di passar uma aguinha no corpo (letteralmente: passarti un po’ di acqua sul corpo). Adoro questo paese. Tutti profumati. Ho avuto studenti che arrivavano in ritardo (moooolto in ritardo) alle lezioni perchè non potevano non passare a casa per una doccia, che senza una doccia non connettevano il cervello. Adesso sono entrata anch’io nella forma mentis, 3 docce al giorno, fobia di esalare strani odori e totale intolleranza a qualsiasi profumo sgradevole. Quando si prende l’autobus la mattina tutti sono profumatissimi, e la sera alle 22, quasi la stessa cosa!! Vi sfido a prendere un autobus o un metrò in Italia alle 7 di mattina. Robe da tapparsi il naso, che ti verrebbe da dirgli di infilarsi interi in lavatrice. E gente di tutto rispetto per giunta.
Insomma, alla domanda regolare del “ma è vero che voi europei non vi fate molto la doccia“, adesso rispondo “sì, effettivamente non si lavano poi così tanto”.
E, in questo, mi escludo arrogantemente dalla categoria degli europei.
A.
bellissimo questo post! concordo in pieno!

ora anche noi, come i brasiliani, facciamo facce strane quando qualche amico europeo ci dice frasi come:
– non bisogna lavarsi troppo, se no vengono le allergie (credo che i brasiliani non capirebbero proprio una frase cosi)
– meglio usare il sapone neutro se uno si lava tutti i giorni (i brasiliani si lavano piu volte al giorno e con prodotti super iper profumati… non ho mai sentito dire che hanno avuto allergie o malattie delle pelle causate dall’uso prolungato questi prodotti!)
– meglio non fare la doccia fredda se si ha mal di testa o mal di pancia o dopo i pasti o – peggio ancora – nei giorni del ciclo (qui, come hai detto giustamente tu, la doccia li risolve i problemi, non li crea)
– meglio non fare la doccia se si ha una ferita aperta o un tatuaggio appena fatto o che ne so (i brasiliani piuttosto diventano improvvisamente contorsionisti o si fanno aiutare da qualcuno ma non rinunciano alla doccia solo perchè non possono bagnare 2 centimetri quadrati di pelle, magari del piede!)
altra cosa molto tipica… la fobia made in Italy di fare la doccia di sera e non poter asciugare i capelli! non uso il phon da 5 anni e non mi è mai venuta la cervicale – né la febbre, anche se spesso vado a letto coi capelli bagnati!
w la doccia
grande giuly!!!! Però loro hanno quella del non mangiare gamberi o carne rossa se hai una ferita!! ahahah